Cammin sentendo - Il Bruco, tra la terra e i sogni
Parco dei Sassi di Roccamalatina (MO)
La seconda giornata della seconda edizione di Cammin Sentendo – realizzata in collaborazione con "Nella Terra di Mezzo Escursioni" è in programma all’interno del Parco dei Sassi di Roccamalatina. E se il 1 Marzo il tema sarà il mistero totipotente contenuto nell’uovo, tema al centro dei nostri passi stavolta sarà l’immagine del Bruco, che nel suo strisciare a terra, contiene in sé il seme per volare come una farfalla. E chissà quanti bruchi abitano zio Teofilo!
Ad ospitarci il paesaggio magico e a tratti surreale del Parco dei Sassi di Roccamalatina, con le sue strade bianche, il cielo ampio e i monoliti che dominano lo sguardo. Ci avventureremo sul sentiero dei Ponticelli che allenerà fiato e muscoli con le sue salite e discese continue, annuseremo l’aria e l’acqua dei torrenti fino a liberare sguardo e pensieri lungo le strade bianche del ritorno.
Le esperienze immersive sono disegnate e coordinate da Nadia Luppi, Counselor Dinamico-Relazionale, esperta di benessere naturale e di discipline come lo yoga, la meditazione e il movimento consapevole. A guidarci anche stavolta sarà Ilaria Gallino de Nella Terra di Mezzo Escursioni che ha disegnato gli itinerari, ha guidato le giornate dell’edizione Strega e di tutte le altre proposte targate Cammin Sentendo.
Come sempre accade per Cammin Sentendo e per ogni attività di Fondazione per Lo Sport Silvia Parente, l’iniziativa è progettata e realizzata in modo da essere pienamente godibile, gradevole e non solo accessibile anche per le persone con disabilità visiva. Metteremo in contatto i partecipanti per ottimizzare l’uso delle auto e dare a tutti la possibilità di arrivare in loco.
COSA PORTARE:
Obbligatorie scarpe da trekking con suola scolpita
ATTENZIONE: La guida si riserva di non accogliere chi non sia adeguatamente equipaggiato, ciò per tutelare la sicurezza di tutti.
L’escursione è riservata ai tesserati dell’ASD In2thewhite, sarà possibile tesserarsi in occasione di questa iniziativa. La quota di partecipazione alla singola giornata è pari a 50 euro. Per chi prenota e paga entro 6 giorni dalla data dell’escursione la quota sarà di 45 euro. Per chi si iscriverà entro il 1 Marzo a quattro uscite, la quota sarà di 160 euro totali.
La quota comprende:
La quota non comprende:
Per avere informazioni e per iscrivervi potete contattare Nadia al 340 4933914.
La quota di partecipazione deve essere versata per intero entro Lunedì 17 Marzo 2025 intesa come data di ricezione del bonifico (le coordinate verranno fornite da Nadia al momento della preiscrizione). Entro questi termini deve anche essere ultimato il tesseramento attraverso la compilazione del modulo online:
https://www.assofacile.it/calendario/in2thewhite/iscriviti
NOTA BENE:
Il tesseramento è incluso nella quota di partecipazione per chi non è ancora associato.
Offriamo il tesseramento per invogliarvi a partecipare alle nostre attività, di conseguenza chi si è già tesserato in passato pagherà la stessa quota di partecipazione di chi sottoscrive la tessera in questa occasione. La gratuità della tessera è valida solo per chi si associa per la prima volta. Chi volesse iscriversi a questa iniziativa ma avesse la tessera scaduta dovrà, oltre alla quota di partecipazione, versare anche 20€ relative al rinnovo, valido per un altro anno.
IN CASO DI MALTEMPO
Qualora il maltempo dovesse impedire lo svolgimento dell’escursione in modo piacevole e sicuro, la giornata sarà annullata e le quote di partecipazione saranno restituite, al netto della quota di tesseramento di 20 euro, che non può essere restituita. Ovviamente ciò vale solo per chi si sarà tesserato in occasione di questa iniziativa.
IN CASO DI CANCELLAZIONE
Se un partecipante dovesse annullare la propria partecipazione oltre il giorno Giovedì 27 Febbraio 2025, la quota di partecipazione non potrà essere restituita.
In caso un partecipante dovesse annullare la propria partecipazione prima di tali termini, la quota verrà restituita al netto della quota di tesseramento, pari a 20 euro, che non può in ogni caso essere restituita. Ovviamente questo discorso è valido solo per chi si sarà tesserato in occasione di questa iniziativa.